“Il tuo migliore amico potrebbe essere là fuori, ma tu non sai parlare la sua lingua.”
Avevate mai sentito questa frase? Io no, e quando me la sono trovata davanti ho pensato a quanta verità fosse nascosta sotto le sue parole.
“Il tuo migliore amico potrebbe essere là fuori, ma tu non sai parlare la sua lingua.”
Avevate mai sentito questa frase? Io no, e quando me la sono trovata davanti ho pensato a quanta verità fosse nascosta sotto le sue parole.
Quando si tratta di imparare una nuova lingua, spesso ragioniamo sui modi più facili e veloci per farlo. Ci vengono dati consigli da amici, professori, guru poliglotti su internet… e ora anche da questo blog!
Ma quali di questi consigli funzionano veramente e non ci fanno sprecare tempo? Ne ho raccolti dieci che, a mio parere, possono effettivamente rendere più facile e, perché no, anche più divertente, lo studio di una lingua straniera.
Vediamo insieme i primi cinque; la prossima settimana affronteremo i restanti. Siete pronti?
Si comincia a studiare una nuova lingua e, indipendentemente da quale essa sia, una delle prime domande che vi vengono in mente è: “quanto tempo ci vuole? Quanto tempo dovrò impegnarmi ogni giorno? Ho tutto il tempo che mi serve?”.
Insomma: quanto tempo ci vuole per imparare una lingua?
Questa è una domanda lecita ed entro certi parametri è anche giusto farsela. Nell’articolo di oggi vedremo la risposta a questa domanda e alcuni consigli utili a riguardo.
Questo è il terzo articolo sul tema Letteratura Inglese e Americana che pubblico il primo lunedì del mese. Se ti sei perso gli altri tre articoli, eccoli qui:
Febbraio: donne scrittrici
Marzo: ritratto di società
Aprile: romanzo fantastico
Parliamo di viaggi! Ci avviciniamo alla primavera, quindi la nostra mente fa subito un salto all’estate, alle ferie, alle vacanze da scuola e… dove andate quest’anno? Io ho in programma un paio di settimane in Scozia e sono mesi che ci penso e programmo ogni singolo secondo!
Il modo migliore per ignorare il fatto che le ferie sono ancora lontane? Leggere libri a tema viaggio!
Ho selezionato per voi cinque romanzi della letteratura Inglese e Americana che ruotano intorno a questo tema: siete pronti?
Una persona che non ama imparare cose nuove è l’equivalente intellettivo di una persona morta. Sono parole dure, vero?
Eppure, per certi versi, è così.
Sono in molti a credere di aver bisogno di un insegnante per imparare una nuova lingua. Eppure viviamo nell’era dei social: dietro ogni angolo del web si nasconde un tutorial non richiesto. E gli autodidatti non sono mica una novità, esistono da secoli!
In questo articolo vedremo metodi e consigli per imparare una nuova lingua senza la guida di un insegnante.