Vai al contenuto

Lezioni

La struttura della frase inglese, sentence structure

La struttura della frase inglese: la spiegazione semplice

Qualche tempo fa con un sondaggio su instagram ho chiesto quale fosse un argomento su quale volevate leggere un articolo. Uno di voi mi ha risposto “sentence structure”. Io ho letto la risposta e tra me e me ho pensato: “accipicchia!”. È un argomento tosto!

Ma come promesso, ecco l’articolo in questione! Pronti ad esplorare questo tema insieme?

Leggi tutto »La struttura della frase inglese: la spiegazione semplice

Ordine degli aggettivi

Ordine degli aggettivi

Per la serie “studiamo meglio degli inglesi”, ci sono delle cose che chi parla l’inglese sa automaticamente ma senza saperlo spiegare. Una di queste è l’ordine degli aggettivi.

Un inglese descriverà un’oggetto seguendo sempre la stessa sequenza, ma non saprà dirci il perché. Semplicemente, “suona giusto”. E avrà anche ragione, ma saremo noi a dovergli spiegare il perché.

Vediamolo insieme.

Leggi tutto »Ordine degli aggettivi

Past perfect continuous e simple

Past Perfect Simple VS Past Perfect Continuous: le differenze

Quando si tratta di distinguere Past Perfect Simple e Past Perfect Continuous le opzioni sono poche:

  • li conosciamo ma non sappiamo darci il nome dal punto di vista grammaticale,
  • sappiamo solo che esistono ma non come usarli in una frase o
  • li evitiamo completamente perché non ne conosciamo né gli utilizzi né i nomi.

Quindi, ricordandoci che siamo un gruppo e possiamo farcela insieme, facciamo un respiro profondo e prepariamoci a distinguere questi due tempi verbali!

Leggi tutto »Past Perfect Simple VS Past Perfect Continuous: le differenze

Orario inglese

Gli orari in inglese

7:35. Come leggeresti questo orario in inglese? Alcuni direbbero “twenty-five to eight”, altri “seven thirty-five”, altri ancora mugugnerebbero un qualcosa di non ben definitivo tra il sette e l’otto.

Qual è il modo corretto di dire l’orario in inglese? Vediamolo insieme.

Leggi tutto »Gli orari in inglese

Preposizioni di luogo inglese

Preposizioni di luogo

Ora che sappiamo usare il verbo essere, possiamo dare delle indicazioni base su dove si trovano gli oggetti intorno a noi. Per farlo, abbiamo bisogno di memorizzare alcune parole, chiamate preposizioni, che ci permetteranno di descrivere le posizioni degli oggetti.

Si chiamano preposizioni perché vanno messe prima delle parole alle quali si riferiscono.

La formula sarà soggetto+verbo+preposizione+altro.

Vediamole insieme.

Leggi tutto »Preposizioni di luogo

Errori più comuni in inglese

Gli errori più comuni che non dovresti più permetterti – parte 1

Capita a volte che, pur avendo un livello avanzato in inglese, si facciano certi “strafalcioni”, come li chiamerebbe mia madre, che fanno arrossire anche la punta dei capelli. È (purtroppo) normale, dato che solo ad livello advanced si può veramente cominciare a “sgrezzare” il proprio inglese. Avere cura dei dettagli fin da subito è sicuramente un obiettivo lodevole, ma possiamo concentrarci ora sulle piccolezze che trasformano il nostro inglese da advanced a… super!
Vediamo quindi una serie di errori comuni che possiamo cominciare ad evitare, insieme alle figuracce imbarazzanti davanti ai madrelingua.

Leggi tutto »Gli errori più comuni che non dovresti più permetterti – parte 1