Vai al contenuto

grammar

Preposizioni di luogo inglese

Preposizioni di luogo

Ora che sappiamo usare il verbo essere, possiamo dare delle indicazioni base su dove si trovano gli oggetti intorno a noi. Per farlo, abbiamo bisogno di memorizzare alcune parole, chiamate preposizioni, che ci permetteranno di descrivere le posizioni degli oggetti.

Si chiamano preposizioni perché vanno messe prima delle parole alle quali si riferiscono.

La formula sarà soggetto+verbo+preposizione+altro.

Vediamole insieme.

Leggi tutto »Preposizioni di luogo

Errori più comuni in inglese

Gli errori più comuni che non dovresti più permetterti – parte 1

Capita a volte che, pur avendo un livello avanzato in inglese, si facciano certi “strafalcioni”, come li chiamerebbe mia madre, che fanno arrossire anche la punta dei capelli. È (purtroppo) normale, dato che solo ad livello advanced si può veramente cominciare a “sgrezzare” il proprio inglese. Avere cura dei dettagli fin da subito è sicuramente un obiettivo lodevole, ma possiamo concentrarci ora sulle piccolezze che trasformano il nostro inglese da advanced a… super!
Vediamo quindi una serie di errori comuni che possiamo cominciare ad evitare, insieme alle figuracce imbarazzanti davanti ai madrelingua.

Leggi tutto »Gli errori più comuni che non dovresti più permetterti – parte 1

Past simple

Il Past Simple: formazione, utilizzo e… verbi irregolari!

Il Past Simple è il primissimo tempo passato che impariamo a scuola. Ha la grande capacità di scoraggiare fin dal principio qualsiasi studente benintenzionato che vuole imparare la lingua inglese.

Perché?

Perché da brava lingua inglese, per ogni regola esistono 10 eccezioni. E il Past Simple ne ha esattamente 167! Ma andiamo con calma.

Leggi tutto »Il Past Simple: formazione, utilizzo e… verbi irregolari!

Aggettivi dimostrativi

Gli aggettivi dimostrativi

Per aggettivi dimostrativi, intendiamo i nostri italiani questo/quello, questi/quelli e varianti di genere. Ricordiamo che in inglese non dobbiamo preoccuparci del genere delle cose, perché non esistono la sedia o il tavolo intesi come sostativi femminile e maschile, ma esistono solo the chair e the table, con genere neutro, con pronome di riferimento it.

L’unica cosa alla quale dovremo fare attenzione quando si tratta di utilizzare gli aggettivi dimostrativi, quindi, sarà la quantità dell’oggetto al quale vogliamo fare riferimento. Vediamoli insieme.

Leggi tutto »Gli aggettivi dimostrativi

Verbi seguiti dal gerundio in -ing

Un paio di settimane fa abbiamo visto quali sono i verbi che vengono seguiti sia da azioni all’infinito preceduto da to che da azioni con il verbo in -ing. Se non ricordate tutto o non avete ancora letto l’articolo in questione, lo trovate qui.

Con l’articolo di oggi andiamo ad ampliare questo argomento, isolandoci su questi verbi inglesi che richiedono di essere seguiti da un’azione espressa al gerundio in -ing. Siete pronti?

Leggi tutto »Verbi seguiti dal gerundio in -ing

Aggettivi comparativi in inglese

Gli aggettivi comparativi

Quando si tratta di fare paragoni, gli inglesi hanno inventato un metodo abbastanza particolare che bisogna capire bene per poterlo utilizzare al meglio. Ad alcuni aggettivi dobbiamo aggiungere una particella, ad altri precedere una parola, altri ancora bisogna cambiarli completamente!

Come capirsi in questa confusione? Ho preparato questo articolo proprio per questo motivo! Vediamoli insieme.

Leggi tutto »Gli aggettivi comparativi