Vai al contenuto

lingua

Inglese per viaggiare

Inglese da viaggio

Il mito che sia necessario parlare inglese per viaggiare è da chiudere in una scatoletta piccola piccola e buttare in mare. Da quando in qua serve una qualsiasi scusa per chiudersi in casa e non viaggiare?

Qui stiamo volutamente esagerando, ma sono stati in molti a dirmi: “certo, mi piace viaggiare, ma non so mica l’inglese, è difficile!” E che dire, non hanno tutti i torti! Ma è anche vero che non serve necessariamente avere alti livelli di comprensione per viaggiare con comodità!

In questo articolo vedremo alcuni consigli e qualche frase indispensabile! Facciamo le valigie?

Leggi tutto »Inglese da viaggio

False friends

False friends in inglese

Conosciamo tutti i false friends come quelle parole inglesi che sono così simili ad altre italiane che ci verrebbe da tradurle in un modo, quando effettivamente significano tutt’altra cosa. Sono le parole irritanti, che ci fanno fare figuracce con i madrelingua perché capiamo o diciamo pan per focaccia.

Ma non vogliamo lasciarci atterrire! In questo articolo scopriremo i più comuni false friends, le loro traduzioni corrette e frasi da tenere come esempio per riconoscerli e ricordarceli meglio.

Leggi tutto »False friends in inglese

Tempo per imparare una lingua

Quanto tempo serve per imparare una lingua?

Si comincia a studiare una nuova lingua e, indipendentemente da quale essa sia, una delle prime domande che vi vengono in mente è: “quanto tempo ci vuole? Quanto tempo dovrò impegnarmi ogni giorno? Ho tutto il tempo che mi serve?”.

Insomma: quanto tempo ci vuole per imparare una lingua?

Questa è una domanda lecita ed entro certi parametri è anche giusto farsela. Nell’articolo di oggi vedremo la risposta a questa domanda e alcuni consigli utili a riguardo.

Leggi tutto »Quanto tempo serve per imparare una lingua?

Book idioms

Idiom: in italiano, “frase idiomatica”, o più comunemente, “modo di dire”. È una frase o locuzione tipica di una lingua che, tradotta letteralmente in un’altra, non avrebbe senso o lo stesso significato.

Oggi vediamo la quarta scheda sugli idioms, questa volta a tema libri!

Leggi tutto »Book idioms

Video per migliorare l’inglese

TED-Ed: usare i video per migliorare il proprio inglese

Amo TED-Ed.

Ogni volta che ho dieci minuti di tempo e una buona connessione wi-fi, mi attacco a Youtube e mi guardo un video. Che si parli di storia antica, indovinelli, o un seminario sull’importanza dei ragni nel mondo, sono pronta a lasciar perdere qualsiasi cosa stia facendo per godermi il video. Perché se c’è una cosa che amo di più di guardare video, è l’opportunità di imparare qualcosa di nuovo.

In che modo, quindi, posso declinare la visione dei video-lezione di TED-Ed per lo studio della lingua inglese? In questo articolo vi mostrerò proprio questo!

Leggi tutto »TED-Ed: usare i video per migliorare il proprio inglese

Work in progress

Siamo tutti, sempre, work in progress. Cosa significa?

Significa che siamo in continuo miglioramento, ogni giorno, sempre con un po’ di saggezza ed esperienza in più rispetto al giorno precedente.

Leggi tutto »Work in progress

Inglese da autodidatta

Una lingua da autodidatta: è possibile?

Una persona che non ama imparare cose nuove è l’equivalente intellettivo di una persona morta. Sono parole dure, vero?

Eppure, per certi versi, è così.

Sono in molti a credere di aver bisogno di un insegnante per imparare una nuova lingua. Eppure viviamo nell’era dei social: dietro ogni angolo del web si nasconde un tutorial non richiesto. E gli autodidatti non sono mica una novità, esistono da secoli!

In questo articolo vedremo metodi e consigli per imparare una nuova lingua senza la guida di un insegnante.

Leggi tutto »Una lingua da autodidatta: è possibile?

Shakespeare

William Shakespeare: curiosità e fun facts

Shakespeare come autore può piacere o meno, ma la cosa più importante è che ha lasciato nella cultura inglese e probabilmente anche in quella del mondo un’impronta indelebile.

Studiarlo a scuola può non essere la cosa più divertente del mondo quando non interessa la materia, ma questo articolo è volto proprio a voi, studenti non convinti!

Vi elencherò una serie di fun facts che potrebbero rendervi il buon bardo più simpatico o quantomeno più sostenibile. Per esempio, lo sapevate che ha inventato un sacco di insulti niente male? Vediamolo insieme!

Leggi tutto »William Shakespeare: curiosità e fun facts

Imparare una lingua velocemente

Perché è meglio non imparare una lingua velocemente

Il sogno di chiunque è imparare una lingua nel giro di qualche settimana e partire per un viaggio nella rispettiva nazione. Tantissimi corsi e app promettono di riuscire a comprimere anni di studio, esercizi e pratica in un periodo di tempo limitato, ottenendo però gli stessi risultati.

Ma è veramente qualcosa di possibile da fare? Oggi risponderemo a questa domanda.

Leggi tutto »Perché è meglio non imparare una lingua velocemente