Lettura guidata
L’articolo di oggi è in realtà un regalo: il pdf di una lettura guidata con la quale si può fare esercizio di reading e comprehension!
L’articolo di oggi è in realtà un regalo: il pdf di una lettura guidata con la quale si può fare esercizio di reading e comprehension!
Quando cominciano a studiare una nuova lingua, molti si scoraggiano dopo un paio di mesi. “Non mi vedo far progresso!” dicono, e buttano via il libro. Il tutto finisce nel dimenticatoio e, passata una decina d’anni, pensano: “se solo avessi imparato la lingua X!”.
Si comincia a studiare una nuova lingua e, indipendentemente da quale essa sia, una delle prime domande che vi vengono in mente è: “quanto tempo ci vuole? Quanto tempo dovrò impegnarmi ogni giorno? Ho tutto il tempo che mi serve?”.
Insomma: quanto tempo ci vuole per imparare una lingua?
Questa è una domanda lecita ed entro certi parametri è anche giusto farsela. Nell’articolo di oggi vedremo la risposta a questa domanda e alcuni consigli utili a riguardo.
Amo TED-Ed.
Ogni volta che ho dieci minuti di tempo e una buona connessione wi-fi, mi attacco a Youtube e mi guardo un video. Che si parli di storia antica, indovinelli, o un seminario sull’importanza dei ragni nel mondo, sono pronta a lasciar perdere qualsiasi cosa stia facendo per godermi il video. Perché se c’è una cosa che amo di più di guardare video, è l’opportunità di imparare qualcosa di nuovo.
In che modo, quindi, posso declinare la visione dei video-lezione di TED-Ed per lo studio della lingua inglese? In questo articolo vi mostrerò proprio questo!
Leggi tutto »TED-Ed: usare i video per migliorare il proprio inglese
Siamo tutti, sempre, work in progress. Cosa significa?
Significa che siamo in continuo miglioramento, ogni giorno, sempre con un po’ di saggezza ed esperienza in più rispetto al giorno precedente.
Quando parliamo di proprietà e possesso, in inglese ci vengono in aiuto sia i pronomi che gli aggettivi possessivi. Ma come possiamo distinguerli? Come riconoscerli? In questo articolo daremo risposta a queste domande! Vediamoli insieme!
Una persona che non ama imparare cose nuove è l’equivalente intellettivo di una persona morta. Sono parole dure, vero?
Eppure, per certi versi, è così.
Sono in molti a credere di aver bisogno di un insegnante per imparare una nuova lingua. Eppure viviamo nell’era dei social: dietro ogni angolo del web si nasconde un tutorial non richiesto. E gli autodidatti non sono mica una novità, esistono da secoli!
In questo articolo vedremo metodi e consigli per imparare una nuova lingua senza la guida di un insegnante.
Il sogno di chiunque è imparare una lingua nel giro di qualche settimana e partire per un viaggio nella rispettiva nazione. Tantissimi corsi e app promettono di riuscire a comprimere anni di studio, esercizi e pratica in un periodo di tempo limitato, ottenendo però gli stessi risultati.
Ma è veramente qualcosa di possibile da fare? Oggi risponderemo a questa domanda.
Leggi tutto »Perché è meglio non imparare una lingua velocemente
Con questo articolo andiamo sulla pratica e vediamo nel dettaglio come descrivere una persona. Prima o poi capita a tutti di doverlo fare, quindi è giusto delineare alcune linee guida per semplificarci il lavoro.
Vediamo insieme un po’ di vocabolario!
Leggi tutto »Descrizione fisica in inglese: la guida completa