Parli veramente una lingua straniera se pronunci in maniera scorretta una parola su due? Come migliorare la propria pronuncia, senza farsi prendere dal panico?
Continue reading
Parli veramente una lingua straniera se pronunci in maniera scorretta una parola su due? Come migliorare la propria pronuncia, senza farsi prendere dal panico?
Continue readingIdiom: in italiano, “frase idiomatica”, o più comunemente, “modo di dire”. È una frase o locuzione tipica di una lingua che, tradotta letteralmente in un’altra, non avrebbe senso o lo stesso significato.
Con la scheda di oggi vedremo altre espressioni e modi di dire riguardanti il cibo!
Continue readingSciame, foresta, stormo, scolaresca… i nomi collettivi sono così comuni che nemmeno ci facciamo caso quando li usiamo! Ma i nomi collettivi in inglese? Quella è un’altra storia! Spesso non vengono nemmeno insegnati a scuola! Eppure sono così divertenti da imparare… in questo articolo vedremo alcuni nomi collettivi inglesi, tra i più strani a quelli più inusuali! Siete pronti?
Continue readingIdiom: in italiano, “frase idiomatica”, o più comunemente, “modo di dire”. È una frase o locuzione tipica di una lingua che, tradotta letteralmente in un’altra, non avrebbe senso o lo stesso significato.
Con la scheda di oggi vedremo qualche espressione e modo di dire riguardante il tempo!
Dopo l’articolo sui phrasal verbs, la loro definizione e formazione, abbiamo visto moltissime schede di esempi.
Ecco quelle precedenti:
Con la scheda di oggi, vediamo 10 nuovi phrasal verbs creati intorno al verbo fall, cadere. Siete pronti?