Con questa infografica, vediamo alcuni dei phrasal verbs più usati quando si tratta di parlare al telefono!
Continue reading
SLOWLY: un’app per pen friends e pratica nel writing
Pen friends: amici di penna; persone da tutto il mondo con le quali si ha uno scambio epistole, spesso in una lingua diversa dalla propria.
Ho trovato un’app pazzesca per unire la pratica nel writing in inglese e la nostalgica idea degli amici di penna. Beh, più che trovata, mi è stata ricordata. Avevo scaricato questa app anni fa, quando ero più giovane e annoiata; eliminai il mio account quasi subito. Dopo la mia newsletter di maggio, una ragazza mi ha scritto e ricordato dell’esistenza dell’app. Scaricatala una seconda volta, me ne sono innamorata!
Con l’articolo di oggi, dopo averne parlato su instagram, la presento anche a voi lettori del mio blog!
Continue reading
Tutto quello che ho imparato da un corso di speaking
Negli ultimi sei mesi ho fatto un corso di speaking di lingua russa: 20 lezioni di 20 minuti l’una, con l’unico obiettivo di farmi parlare in russo e migliorare la mia sicurezza. In questo articolo raccolgo tutto quello che ho imparato da un corso di speaking.
Continue reading
Imparare l’inglese in quarantena: possibile?
Non è più una novità, ma è comunque sulla prima pagina di tutti i giornali: siamo in quarantena, fuori di casa gira il Coronavirus, dobbiamo fare qualcosa per non diventare matti. Molti optano per dei corsi di inglese. Si può imparare o migliorare una lingua straniera in quarantena? Let’s see if it’s possible or not!
Continue reading
Essere estroversi o introversi e l’imparare una lingua straniera
Siamo nel bel mezzo della quarantena in Italia. Mi prendo un paio di righe per andare off topic e ricordare a tutti l’importanza di restare a casa e non fare stupidaggini. That’s it! Buona lettura!
Mi sono sentita dire, una volta, che dato che ero introversa per natura avrei avuto meno successo nell’apprendimento delle lingue straniere dei miei compagni di classe e amici estroversi. Il discorso non solo mi irritò e scoraggiò parecchio, ma mi portò a fare delle ricerche approfondite a riguardo.
Continue reading